Il vino biologico ora è anche senza alcol: modificato il regolamento UE

I viticoltori sono autorizzati a dealcolizzare

07.03.2025
Computer-generated image

Immagine simbolo

La Commissione europea ha dato il via libera: La dealcolizzazione del vino biologico è ora consentita dalla legislazione europea. Ciò significa che i viticoltori biologici possono finalmente beneficiare della crescente domanda di vino analcolico: un segnale importante, soprattutto alla luce del calo generale del consumo di vino. Ciò è reso possibile da una modifica del Regolamento biologico dell'UE, che ora consente la distillazione sottovuoto. Finora, a differenza dei vini prodotti in modo convenzionale, la dealcolizzazione non faceva parte dei processi enologici consentiti per il vino biologico. I vini biologici dealcolizzati perdevano quindi il loro status di vino biologico. Il Ministro federale Özdemir aveva esercitato forti pressioni a Bruxelles per ottenere l'adeguamento che ora è stato apportato - con successo.

Il Ministro federale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura, Cem Özdemir, ha commentato: "È un buon giorno per i viticoltori biologici e per tutti coloro che vogliono gustare il loro vino biologico senza alcol. Mi sono battuto con forza per questo cambiamento a Bruxelles ed è un bene che arrivi ora. Se si vuole il biologico, si deve avere il biologico, anche in un bicchiere. Si tratta di un'importante modernizzazione del regolamento sul biologico e di un reale vantaggio di mercato per la nostra viticoltura tedesca".

La modifica dell'Allegato II, Parte VI, punto 3.3 del Regolamento UE sul biologico (Regolamento (UE) 2018/848) autorizza la distillazione sottovuoto come processo per la dealcolizzazione del vino biologico. Il vino biologico dealcolizzato con questo processo potrà in futuro fregiarsi dell'etichetta biologica.

Il percorso verso il successo della modifica del regolamento:

  • La Germania ha presentato a Bruxelles un dossier corrispondente con il sostegno di altri Stati membri.
  • La Commissione europea ha incaricato il Gruppo di esperti per la consulenza tecnica sulla produzione biologica (EGTOP) di esaminare il dossier.
  • Il gruppo di esperti ha espresso una valutazione positiva e ha raccomandato l'autorizzazione.
  • La Commissione europea ha ora attuato questa raccomandazione con il Regolamento delegato (UE) 2025/405.

Il successo della modifica del regolamento sul biologico apre un ulteriore mercato per i viticoltori biologici - e i consumatori possono esserne certi in futuro: Anche il vino biologico analcolico contiene ingredienti biologici genuini.

Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Tedesco può essere trovato qui.