Lavazza presenta Tabllì, il futuro del caffè al 100%

08.04.2025
Lavazza

TABLÌ, IL FUTURO FATTO DI CAFFÈ AL 100%

Alla Milano Design Week 2025, il Gruppo Lavazza presenterà in anteprima Tablì, l'innovativo sistema che offre una nuova esperienza "100% caffè".

Il sistema Tablì è di grande importanza non solo per Lavazza, che quest'anno festeggia il suo 130° anniversario, ma anche per l'intero settore. Apre un nuovo segmento di prodotto nel mondo del caffè e rappresenta una soluzione mai esistita prima sul mercato.

Frutto di un programma di ricerca e sviluppo durato cinque anni e con oltre 15 brevetti, Tablì è il futuro del caffè monodose, elemento chiave del mercato globale del caffè, sia in termini di crescita che di adattamento alle nuove esigenze dei consumatori, offrendo soluzioni pratiche e di qualità per il consumo del caffè a casa.

Tablì è composto da una "linguetta di caffè" pura e da una macchina appositamente progettata con un sistema di erogazione all'avanguardia per un'esperienza di consumo all'avanguardia. Tablì è la prima tavoletta 100% caffè, frutto di una perfetta sinergia tra ricerca e design, creata per sprigionare l'aroma, il colore e il gusto inconfondibile del caffè in un'esperienza sensoriale completa.

Lavazza è stata fondata a Torino nel 1895 e appartiene alla famiglia Lavazza da quattro generazioni. La sua presenza mondiale in 140 mercati con 8 siti produttivi in 5 Paesi è il risultato di 130 anni di crescita. Oggi il Gruppo è uno dei principali attori sulla scena mondiale del caffè, con un portafoglio di marchi leader nei rispettivi mercati, tra cui Lavazza, Carte Noire, Merrild e Kicking Horse, ed è attivo in tutti i settori di attività.

Lavazza ha coltivato l'arte del caffè fin dalle origini, trasformando una semplice bevanda in un'autentica espressione di stile di vita che va di pari passo con l'eccellenza del "Made in Italy" e la promessa di "svegliare un mondo migliore ogni mattina".

Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Tedesco può essere trovato qui.

Altre notizie dal dipartimento affari e finanza

Le notizie più lette

Altre notizie dagli altri portali